Trasformiamo e rinnoviamo il tuo pavimento senza sporcare con l’utilizzo di macchinari innovativi e personale competente su qualsiasi tipologia di pavimento, affidati alla nostra professionalità !!
Lucidatura pavimenti per privati
Grazie all’utilizzo di macchinari innovativi, garantiamo ai nostri clienti l’esecuzione della lavorazione, anche nei piccoli spazi, senza sporcare, fare polvere e senza l’utilizzo di piombo o altre sostanze tossiche. Durante l’esecuzione di lavori potete tranquillamente occupare la vostra abitazione e camminare sulla superficie immediatamente a lavoro ultimato e senza dover passare alcun tipo di cera per il mantenimento della lucidità.
Gallery
Pavimenti industriali in cemento
La nostra azienda è specializzata in levigatura e lucidatura di pavimenti in cemento industriale e calcestruzzo evitando l’utilizzo delle vecchie vernici epossidiche. La nostra procedura di superconcrete consente di trasformare il calcestruzzo ordinario in una superficie lucida a specchio, facile da pulire, e infinitamente più resistente. La procedura prevede: eventuali rimozioni di resine o vernici, levigatura al diamante.
Gallery
Resine per pavimento anche conto terzi
Pavilux collabora con le migliori aziende di resine , linoleum e piastrellisti. Effettuiamo la preparazione dei fondi con macchinari adeguati per poter successivamente effettuare una perfetta e duratura posa di materiali coprenti quali resine, linoleum o piastrelle varie.
Gallery
Pavilux è un’azienda che opera nel settore delle pavimentazioni in tutto il nord italia. Levighiamo, lucidiamo, rinnoviamo, nobilitiamo, consolidiamo, impermeabilizziamo garantendo tutti i parametri di sicurezza previsti dalla normativa. Trasformiamo e rendiamo il tuo pavimento anti scivoloso senza rinunciare alla lucidità dello stesso, garantendo massima pulizia prima e durante la lavorazione e consentendo al cliente una manutenzione semplificata del pavimento che sia in cemento, marmo o parquet.

” Grazie a PAVILUX sono riuscito a rinnovare l’immagine del mio capannone industriale, trasformandolo in un ambiente di rappresentanza”
Marco Trincia